Cos'è bella mbriana?

La Bella 'Mbriana

La Bella 'Mbriana è una figura leggendaria del folklore napoletano, uno spirito domestico benevolo che abita le case. È considerata una protettrice della casa e dei suoi abitanti, portando fortuna e prosperità a chi la rispetta.

Caratteristiche e Aspetti:

  • Aspetto: Viene descritta come una giovane donna bellissima, spesso vestita di bianco, che si manifesta in diverse forme, a volte anche come un geco.
  • Natura: È uno spirito gentile e generoso, ma suscettibile. Se trattata con rispetto e onore, protegge la casa e la famiglia. Se ignorata o offesa, può portare sfortuna.
  • Residenza: Si crede che abiti in case antiche, soprattutto in quelle con un'atmosfera accogliente e familiare. Spesso è associata ad un angolo specifico della casa, come una stanza in disuso o un albero nel giardino.

Rapporto con gli abitanti:

  • Rispetto e Devozione: Per guadagnarsi il favore della Bella 'Mbriana, è importante trattare la casa con cura e rispetto. Si dice che non le piacciano gli sprechi e la trascuratezza.
  • Non Traslocare: Un'antica usanza napoletana suggerisce di non parlare mai male della propria casa, anche quando si intende trasferirsi, per non offendersi la Bella 'Mbriana. Si dice anche che, in caso di trasloco, sia saggio lasciare qualche oggetto personale nella vecchia casa, come segno di rispetto e ricordo.
  • Offerte e Ringraziamenti: Anche se non si tratta di una vera e propria divinità, è possibile rendere omaggio alla Bella 'Mbriana attraverso piccoli gesti, come mantenere la casa pulita e ordinata, o lasciando fiori freschi in un punto speciale.

Simbolismo:

La Bella 'Mbriana rappresenta il focolare domestico, la famiglia, la tradizione e la protezione. È un simbolo di speranza e prosperità, un promemoria dell'importanza di prendersi cura della propria casa e dei propri cari. Si ritiene che incarnati lo spirito benevolo della casa stessa.

Leggende e Aneddoti:

Molte storie e aneddoti circondano la figura della Bella 'Mbriana, tramandate oralmente di generazione in generazione. Spesso raccontano di persone che hanno ricevuto aiuto o protezione da parte dello spirito, o di altre che hanno subito conseguenze negative per averla offesa. Alcune leggende raccontano che si può vedere riflessa nei vetri durante le giornate di sole.

Per approfondire, si possono consultare i seguenti argomenti: